Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
Venerdì 2 marzo alle 17 nei saloni della Biblioteca verrà presentato, in collaborazione con l'Associazione Culturale Amici del Machiavelli, il libro "Chiara Matraini, le opere in prosa e altre...
Leggi tutto -
Nel seicentocinquantesimo anniversario della morte del beato Giovanni Colombini (1367-2017) e della costituzione dell’ordine dei Gesuati, mercoledì 28 febbraio, presso l’ Archivio di Stato e la...
Leggi tutto -
Il cibo nella vita dell’uomo assume molteplici valenze culturali e simboliche. L’alimentazione è un linguaggio che si impara così come la lingua materna. Questo processo di apprendimento struttura...
Leggi tutto -
Si tratta della più vasta indagine finora dedicata alla ricca raccolta di disegni spagnoli custodita nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi, e mette a fuoco il...
Leggi tutto -
L’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, Sezione Toscana organizza, giovedì 22 febbraio 2018, nell’ambito delle iniziative di aggiornamento professionale, un Seminario dedicato agli archivi...
Leggi tutto -
Per la rassegna I GIOVEDI' DI CASA MARTELLI, giovedì 22 febbraio alle ore 17 conferenza di Francesco Speranza dal titolo “Bologna - Dresda passando per Firenze. Un caso di mercato antiquario nel...
Leggi tutto -
Martedì 20 febbraio conferenza della Dott.ssa Cristina Jandelli sul rapporto fra giardino rinascimentale, parco romantico, parco cittadino e cinema attraverso raffronti mirati con alcuni film...
Leggi tutto -
Nell’ambito della manifestazione “PER L'ALTO MARE APERTO. Lettura dell'Odissea di Omero", lunedì 19 febbraio 2018 conferenza dal titolo “LA GARA CON L’ARCO” con la presentazione di Michela Guidi e...
Leggi tutto -
Lunedì 19 febbraio alle ore 11.30 le Gallerie degli Uffizi aprono le porte alla città di Firenze per mostrare le nuove sale dedicate a Caravaggio e il Seicento.
Leggi tutto -
Domenica 18 febbraio il pubblico avrà l’occasione di incontrare Anna Maria Luisa de’ Medici a Palazzo Pitti, dove l’Elettrice soggiornò prima nella sua giovinezza e poi dal 1717, dopo una...
Leggi tutto
Pagine
