Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
La Biblioteca Marucelliana martedì 19 dicembre 2017 alle ore 16 è lieta di porgere a tutti gli auguri di buon Natale e felice anno nuovo esponendo, nell'occasione, il prezioso MISSALE MONASTICUM...
Leggi tutto -
Lunedì 18 alle ore 17 presso la Biblioteca Statale di Lucca si terrà l'evento "Natale, il respiro dell'anima", che si articolerà in due momenti letterari intervallati da momenti musicali.
Leggi tutto -
Sabato 16 dicembre, alle ore 16, presso il Museo di Palazzo Davanzati, verrà presentato il volume dal titolo "Palazzo Davanzati e Firenze", a cura di Brunella Teodori, Firenze, Edifir, 2017.
Leggi tutto -
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze aderisce alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e propone l’incontro "Dal rotolo al codice". L’incontro si terrà sabato 16 dicembre...
Leggi tutto -
La lettera di Cristoforo Colombo ai reali di Spagna torna a far parte delle collezioni della Biblioteca Riccardiana, che nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre alle ore 16 gli darà ufficialmente il...
Leggi tutto -
Giovedì 14 dicembre alle ore 15.30 presso i saloni della Biblioteca Statale si terrà la conferenza della Prof.ssa Laura Ceni, organizzata dall’Associazione Convegni di Cultura Beata Maria...
Leggi tutto -
Mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre 2017, ore 10-13 e 14-17.30, l’Archivio di Stato di Firenze promuove con la Sovrintendenza Archivistica e Bibliografia per la Toscana, la Direzione Generale...
Leggi tutto -
Mercoledì 13 dicembre 2017, ore 17.30 presentazione del libro di Christina Strunck “Christiane von Lothringen am Hof der Medici. Geschlechterdiskurs und Kulturtransfer zwischen Florenz, Frankreich...
Leggi tutto -
Tra le iniziative culturali della Biblioteca Marucelliana, continuano anche per l'anno in corso, le "Conversazioni musicali" a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, sulla...
Leggi tutto -
Le carte di Barna Occhini (Arezzo 1906-Firenze 1978), conservate presso il Centro Studi Sigfrido Bartolini, furono lasciate dall'insigne critico e letterato all'amico Sigfrido Bartolini che le...
Leggi tutto
Pagine
