Il fuoco sacro dei Gesuati: l’eredità culturale del Colombini e dei suoi seguaci

Nel seicentocinquantesimo anniversario della morte del beato Giovanni Colombini (1367-2017) e della costituzione dell’ordine dei Gesuati, mercoledì 28 febbraio, presso l’ Archivio di Stato e la Biblioteca Comunale degli Intronati si svolgerà un convegno sul tema “Il fuoco sacro dei Gesuati: l’eredità culturale del Colombini e dei suoi seguaci”.

Il convegno inizia alle ore 9.30 presso l'Archivio di Stato mentre la sessione pomeridiana si svolge dalle ore 15 presso la Biblioteca Comunale degli Intronati.

Nato a Siena nel 1304 da famiglia di origine nobile, Giovanni Colombini si dedicò al commercio ma anche alla vita pubblica, diventando membro del Consiglio del popolo e quindi, ripetutamente, priore della città. La sua conversione si situa nel 1355. L'esempio e la predicazione del Colombini, che aveva come bersaglio preferenziale la vita agiata e corrotta delle nobili e ricche famiglie di Siena, provocarono l'ostilità delle autorità comunali. Per questi motivi, nel 1363, condannato all'esilio, iniziò il suo apostolato itinerante dando vita ad un movimento ormai costituito da un sessantina di seguaci. Ottenuto il consenso di Papa Urbano V, il riconoscimento della Congregazione (che più tardi assumerà il nome di "chierici apostolici di S. Gerolamo") e stabilite le nuove direttive per il movimento, Colombini si spense ad  Acquapendente il 31 luglio 1367. Fonte principale per comprendere il pensiero e la spiritualità del Colombini sono le sue Lettere.

Alle ore 12.45, presso l’Archivio di Stato, inaugurazione di una mostra documentaria a cura di Maria Assunta Ceppari e Patrizia Turrini. La mostra resterà aperta fino al 28 marzo 2018, da lunedì a sabato (ore 9.30, 10.30, 11.30), con visite guidate su prenotazione martedì pomeriggio.
Alle ore 18.15, presso la Biblioteca Comunale degli Intronati, inaugurazione della mostra bibliografica a cura di Sara Centi, Rosanna De Benedictis e Mario De Gregorio. La mostra resterà aperta fino al 28 marzo 2018, da lunedì a venerdì  dalle 15 alle 19, sabato dalle 9 alle 13.

 

Siena - Archivio di Stato, Sala Conferenze
Via Banchi di Sotto n. 52
Tel.  0577 247145 
E-mail  as-si@beniculturali.it

Siena - Biblioteca Comunale degli Intronati, Sala Storica
Via della Sapienza n. 5
Tel. 0577 292666
E-mail: biblioteca@biblioteca.comune.siena.it

AllegatoDimensione
PDF icon programma445.49 KB