Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
Mercoledì 16 maggio 2018 alle ore 16.30 lezione-concerto di Cesare Valentini sul tema “La nascita del pianoforte e le innovazioni tecniche che hanno cambiato la musica”. Cesare Valentini guiderà...
Leggi tutto -
Martedì 15 maggio 2018 alle ore 12 sarà presentato per la prima volta al pubblico il progetto riguardante il restauro di vari tratti della cinta muraria di Siena.
Leggi tutto -
Lunedì 14 maggio 2018 alle 16.30 la Biblioteca Marucelliana ospiterà la presentazione della rivista mensile online JOLLY ROGER MAGAZINE, ideata, creata e condotta da Fabio Gimignani.
Leggi tutto -
Sabato 12 maggio 2018 alle ore 11, l’Archivio di Stato di Firenze e l’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”, organizzano un incontro con...
Leggi tutto -
Nell'ambito del ciclo di incontri sul tema "I classici del pensiero. Filosofie e scienze" promossi dalla Biblioteca Statale di Lucca e dalla Sezione lucchese della Società Filosofica Italiana, si...
Leggi tutto -
Per gli incontri di approfondimento e le visite guidate a tema organizzate dall'Opificio delle Pietre Dure in programma dal 29 marzo al 14 giugno tutti i giovedì dalle ore 10 alle ore 12, giovedì...
Leggi tutto -
Mercoledì 9 maggio 2018 alle ore 17, conferenza di Clarice Innocenti su "L'altare d'argento di San Giovanni", uno dei grandi capolavori conservati nel Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore a...
Leggi tutto -
Dall'8 maggio al 29 luglio 2018, nella Sala delle Nicchie di palazzo Pitti, si svolgerà la mostra La mostra “Incontri miracolosi: Pontormo dal disegno alla pittura” a cura di Bruce Edelstein e...
Leggi tutto -
Lunedì 7 maggio 2018 alle ore 17, per la serie Incontro con l'autore, la Biblioteca Statale di Lucca ospiterà Gerardo de Simone, storico dell’arte e docente presso l’Accademia di Belle...
Leggi tutto -
Sabato 5 maggio 2018, alle ore 10, si svolgerà presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato la Tavola Rotonda dal titolo “2015: solo un anniversario o un passo avanti nella ricerca storica?” a...
Leggi tutto
Pagine
