Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
Martedì 5 giugno alle ore 16 presentazione de “La Dafne” di Marco da Gagliano, opera in due atti composta nel 1608 su libretto di Ottavio Rinuccini, che rappresenta uno dei vertici di questo...
Leggi tutto -
Aperta fino al 3 giugno 2018 la mostra “Maria Lai. Il filo e l’infinito”.
Leggi tutto -
omenica 3 giugno alle ore 16 al Museo di Palazzo Davanzati, il Direttore dei Musei del Bargello dott.ssa Paola D’Agostino, presenterà il restauro dei tre pannelli dipinti dal Maestro di Serumido (...
Leggi tutto -
Venerdì 18 maggio 2018, alle ore 11, si inaugura presso la Sala delle mostre dell’Archivio di Stato di Firenze la Mostra documentaria “ Bindo Simone Peruzzi. La Colombaria e la Firenze della...
Leggi tutto -
Giovedì 31 maggio, a partire dalle ore 15.30, presso l’Archivio di Stato, convegno dal titolo “Raccontami ancora un paesaggio. Geografia, cartografia e geologia per conoscere il territorio”.
Leggi tutto -
Continuano gli incontri nell'ambito dei progetti di valorizzazione per l'anno 2018 che il Museo dell'Opificio delle Pietre Dure ha organizzato ogni giovedì mattina fino al 14 giugno alle ore 10 e...
Leggi tutto -
Giovedì 31 maggio dalle ore 9.30, a conclusione dell’Accordo triennale di collaborazione tra Regione Toscana e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, si terrà la giornata di...
Leggi tutto -
Martedì 29 maggio alle ore 16 la Biblioteca Marucelliana è lieta di ospitare un momento di discussione e di riflessione dedicato allo scrittore fiorentino Bruno Cicognani (1879-1971), del quale la...
Leggi tutto -
Con la mostra dedicata ad Ugo Nespolo, dal significativo titolo “Il trionfo dei libri”, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze intende rendere omaggio ad un artista presente nelle sue...
Leggi tutto -
Venerdì 25 maggio 2018, alle ore 15, l’Archivio di Stato di Firenze presenta il volume "PISTOIA E IL SUO TERRITORIO nelle carte del Granduca Pietro Leopoldo", a cura di Orsola Gori e Carlo Vivoli...
Leggi tutto
Pagine
