Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze partecipa alle iniziative organizzate dal Centro studi Luigi Dallapiccola con la presentazione, giovedì 14 giugno alle ore 11, del Fondo Luigi...
Leggi tutto -
Ultimo incontro nell'ambito dei progetti di valorizzazione per l'anno 2018 che il Museo dell'Opificio delle Pietre Dure ha organizzato ogni giovedì mattina alle ore 10 e alle ore 12. L’ultimo...
Leggi tutto -
L’11 giugno 2018, a Palazzo Pitti è stata inaugurata la mostra dal titolo “The elegance of speed”: 90 rarissimi scatti fotografici, dal 1934 al 1965, raccontano il fascino dell’automobile e della...
Leggi tutto -
Martedì 12 giugno, alle ore 15, l'Archivio di Stato di Firenze presenta l’iniziativa Un archivio restituito alla ricerca. Il restauro e l’inventariazione dell’archivio della Ruota Criminale (1680-...
Leggi tutto -
Nell’ambito della Notte Visibile della Cultura 2018, l’Associazione Grosseto al centro, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Grosseto, sabato 9 giugno alle ore 18...
Leggi tutto -
Sabato 9 giugno, alle ore 9.30, l'Archivio di Stato di Firenze in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana e l’ANAI Toscana, partecipa alla giornata...
Leggi tutto -
Giovedì 7 giugno 2018 alle ore 17, Claudio Marazzini terrà una conferenza sulla storia della lingua italiana nei vent'anni compresi tra la repubblica costituzionale del 1948 e il Sessantotto.
Leggi tutto -
Continuano gli incontri nell'ambito dei progetti di valorizzazione per l'anno 2018 che il Museo dell'Opificio delle Pietre Dure ha organizzato ogni giovedì mattina fino al 14 giugno alle ore 10 e...
Leggi tutto -
Mercoledì 6 giugno 2018, alle ore 15, presentazione del libro Le cupole sotto il cielo di Firenze di Roberto Corazzi (Angelo Pontecorboli Editore- Firenze, 2018). Uno studio sulla Cupola, simbolo...
Leggi tutto -
Il 5 giugno, primo martedì di apertura serale degli Uffizi, si inaugura la terza stagione di Uffizi Live con un progetto della classe III C del Liceo Classico Michelangelo di Firenze, frutto del...
Leggi tutto
Pagine
