Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
Opificio delle Pietre Dure di Firenze - Apertura straordinaria del laboratorio di restauro e apertura serale del Museo dell'Opificio
Leggi tutto -
Giornate Europee del Patrimonio (22-23 settembre 2018). Inaugurazione mostra sabato 22 settembre 2018 ore 10
Leggi tutto -
La ricorrenza del trecentesimo anniversario della morte offre l’occasione per riscoprire e celebrare l’architetto e sacerdote lucchese Don Domenico Martinelli, amato dalla nobiltà mitteleuropea di...
Leggi tutto -
Tra le iniziative culturali della Biblioteca Marucelliana, continuano anche per l'anno in corso, le Conversazioni musicali, a cura degli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, sulla...
Leggi tutto -
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Siena, Grosseto e Arezzo organizza in collaborazione con il Comune di Siena un convegno internazionale sull’archeologia del territorio di...
Leggi tutto -
Nell’ultimo anno delle celebrazione del centenario della I Guerra mondiale, la Biblioteca Medicea Laurenziana allestisce una piccola esposizione con documenti conservati nel “Carteggio Pistelli”....
Leggi tutto -
Mostra bibliografica inserita nel calendario italiano dell'Anno europeo del patrimonio culturale. Dal 22 giugno al 23 settembre 2018.
Leggi tutto -
Dopo il “patto per l’archeologia”, accordo che sancisce una sempre più stretta collaborazione scientifica e promozionale fra Uffizi e Museo Archeologico Nazionale, si rafforza la volontà di...
Leggi tutto -
In occasione della Festa della musica 2018 promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del Turismo, la Biblioteca Nazionale Centrale, giovedì 21 giugno alle ore 17, propone un ...
Leggi tutto -
In occasione della Festa della Musica 2018 la visita al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure sarà accompagnata dalla grande musica grazie alla collaborazione con il Conservatorio di Musica Luigi...
Leggi tutto
Pagine
