Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBACT
-
Il 14 marzo si celebra la prima Giornata nazionale del Paesaggio istituita, nello spirito della Convenzione Europea del Paesaggio, con decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016.
Leggi tutto -
Un incontro pubblico in cui riflettere e discutere sul paesaggio lucchese, sulla sua evoluzione e sul legame tra paesaggio e qualità della vita delle comunità locali per le diverse generazioni di...
Leggi tutto -
Il 14 marzo 2017 si celebrerà la prima Giornata nazionale del Paesaggio istituita al fine di promuovere il paesaggio come valore identitario del Paese, da tutelare e da conoscere.
Leggi tutto -
Il 14 marzo anche il Giardino di Boboli celebrerà la prima Giornata nazionale del Paesaggio, aprendo al pubblico due dei suoi “tesori ” normalmente non accessibili.
Leggi tutto -
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, in occasione della “Giornata nazionale del Paesaggio 2017” aprirà i propri uffici al pubblico....
Leggi tutto -
Al via i lavori di restauro del patrimonio arboreo del Giardino di Boboli
Leggi tutto -
La Galleria dell’Accademia di Firenze ospita la prima mostra monografica, con circa cinquanta opere, dedicata al pittore Giovanni dal Ponte (1385-1437/8), curata da Angelo Tartuferi e Lorenzo...
Leggi tutto -
Per la prima volta in più location Art + Feminism fa tappa in Italia in concomitanza con gli appuntamenti in tutto il mondo. Ad oggi sono sei gli editathon in programma nel nostro Paese, a cui...
Leggi tutto -
L’Archivio di Stato di Firenze, in collaborazione con l’Associazione Archivio per la memoria e la scrittura delle donne “Alessandra Contini Bonacossi”, presenta il volume “La verità delle cose....
Leggi tutto -
A Firenze, mercoledì 8 marzo 2017, dalle ore 10, in occasione della Giornata internazionale della donna 2017, l’Archivio di Stato di Firenze, Wikimedia Italia, l’Associazione Archivio per la...
Leggi tutto
Pagine
