Ambasciatori dell'arte e della musica a Casa Martelli: performances musicali e visite guidate

Domenica 11 febbraio, nell'ambito dei progetti di Altenanza Scuola-lavoro e luoghi della Cultura, il Liceo Classico e Musicale Dante di Firenze propone a cura degli allievi:
ore 9.30 e 11 visita guidata
ore 10.30 e 12 concerto nel Salone da Ballo (programma in via di definizione).

Affascinante scrigno che contiene ancora oggi opere importanti, Palazzo Martelli, appartenuto per secoli alla nobile e antica casata, è divenuto di proprietà dello Stato italiano nel 1998. Dopo i necessari lavori strutturali e impiantistici, per rendere visitabile questo unicum storico-culturale, il palazzo si è reso funzionale e fruibile. Il nuovo Museo viene così ad inserirsi come un "gioiello" nella già ampia offerta museale fiorentina: una casa-museo, non frutto di una ricostruzione postuma, ma derivata dalla stratificazione secolare della vita di una delle più antiche famiglie fiorentine.

Attraverso le stanze ristrutturate, secondo il gusto dell'epoca, si venne a creare un percorso circolare per rendere più godibile la collezione agli ospiti-visitatori di quella che oggi rappresenta l'ultimo esempio fiorentino di raccolta costituita fra Sei e Settecento in mano pubblica, ricca di capolavori come l'Adorazione del Bambino, di Piero di Cosimo, i due pannelli nuziali del Beccafumi, le magnifiche tele di Luca Giordano e Salvator Rosa, ma anche di oggetti, di mobili e di tappezzerie e decorazioni antiche.

Accessibilità

Firenze – Casa Martelli
Via Ferdinando Zannetti n. 8
Tel. 055 216725
E-mail: mn-bar.casamartelli@beniculturali.it