Eventi, mostre e notizie dalle sedi MiBAC
-
Giornate Europee del Patrimonio 24-25 settembre 2016. Le aperture straordinarie e gli eventi degli Istituti Periferici del MiBACT in Toscana
Leggi tutto -
Presentazione del volume "Rupi e boschi incantati: fiabe dalle Alpi Apuane" (Sesto Fiorentino, Apice libri, 2016)
Leggi tutto -
Tra le iniziative culturali della Biblioteca Marucelliana, continuano anche per l'anno in corso le "Conversazioni musicali" .
Leggi tutto -
Circa trenta opere del Seicento e Settecento, prevalentemente provenienti dai depositi della Galleria Palatina, illustreranno soggetti figurativi bizzarri ricorrenti nelle collezioni medicee
Leggi tutto -
Apertura staordinaria in occasione della gara podistica Run with
Roma 2024Leggi tutto -
Trentasette opere, fra disegni e stampe, per lo più mai viste dal pubblico, riferibili ai primi trent’anni circa del Novecento. Rappresentazioni di figure, volti, autoritratti carichi di profonde...
Leggi tutto -
Viene presentata l’attività di restauro dei manoscritti a cui dette l’avvio Angelo Maria Bandini, che fu bibliotecario dal 1757 al 1803: durante la sua direzione circa 4000 codici provenienti...
Leggi tutto -
Seminario di studi sulla figura dello scienziato lucchese del Settecento
Leggi tutto -
I nuovi incontri per le famiglie agli Uffizi e in altri musei statali
Leggi tutto -
Grazie all’accordo tra la Direzione del Museo Nazionale del Bargello e gli Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini, anche quest’anno il Museo di Orsanmichele resterà aperto ogni lunedì di...
Leggi tutto
Pagine
